![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
mobile 3294607701 - fax 0898429743 - email: paolavalitutti@gmail.com |
||
![]() |
![]() |
![]() |
PROPOSTE: |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
PROPOSTA SPECIALE di fine anno: |
||
![]() |
![]() |
![]() |
“L’antica Salerno sotto le Luci d’Artista” dal 5 novembre 2016 al 22 gennaio 2017, su prenotazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Salerno, colonia romana e poi capitale del principato longobardo, conserva, nel suo cuore antico, monumenti d’incredibile fascino ed importanza: il giardino della Minerva (hortus sanitatis della Scuola Medica Salernitana), la cappella palatina di San Pietro a corte, fondata dal principe Arechi nella metà dell’VIII secolo, la cattedrale normanna, la chiesa del Crocifisso, il Museo diocesano e tant’altro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Io ed i miei collaboratori siamo tutti archeologi o storici dell'arte, con patentino di guida turistica rilasciato dalla Regione Campania. Organizziamo visite guidate in tutta la Campania: Napoli, Pompei, Ercolano, Costiera Amalfitana, Sorrento, Capri, Benevento, Reggia di Caserta, Certosa di Padula, Scavi di Paestum, Scavi di Velia, Area archeologica di Cuma, Pozzuoli, Baia. |
|
![]() |
![]() |
dott.ssa Paola Valitutti - archeologa e guida turistica abilitata (Regiona Campania) mobile 3294607701 - fax 0898429743 - email: paolavalitutti@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Guida turistica per il territorio della Campania |
Paola Valitutti Archeologa - Guida Turistica Regione Campania |
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.